L'inchiodatore QUICK a nastro continuo ad espansione automatica è una macchina per conceria estremamente semplice, economica, ad elevata produzione.
È particolarmente adatta per inchiodare, asciugare e stabilizzare i vari tipi di pelle provenienti da palissone o da sottovuoto.
Viene costruita in vari modelli, ognuno con larghezza e/o sviluppo di nastro diversi.
-
NASTRO TRASPORTATORE:
è composto da una serie di telai ravvicinati, costruiti in lamiera forata, sopra i quali le pelli sono fissate per mezzo di apposite pinze. Il lavoro degli addetti si riduce alla semplice pinzatura e spinzatura delle pelli. L'avanzamento del nastro trasportatore può avvenire manualmente (per mezzo di interruttori a pedale) o automaticamente, grazie ad un sistema appositamente studiato di programmazione del ciclo di lavoro. In caso di necessità, è anche possibile il movimento di retromarcia del nastro trasportatore.
-
TIRAGGIO DELLE PELLI:
automatico e programmabile in qualsiasi momento dall'apposito quadrante. La regolazione è millimetrica e si effettua agendo su due pulsanti (+ o -) ubicati sul quadro di comando.
-
ESSICCAZIONE:
l'impianto è corredato di gruppo elettro-ventilatore ad alto rendimento, radiatore, filtro e di una serie di tubazioni interne situate sotto il nastro trasportatore. L'aria investe le pelli in modo da ottenere il massimo rendimento in essiccazione. Un'apparecchiatura termostatica consente di impostare e di controllare la temperatura d'essiccazione desiderata. L'impianto può essere predisposto per il funzionamento a vapore, acqua calda, olio diatermico o, su richiesta, è possibile installare una caldaia indipendente, incorporata nell'essiccatoio, funzionante a gas o a gasolio.
-
RAFFREDDAMENTO:
la zona di raffreddamento è simile a quella di essiccazione e consente di lavorare con aria a temperatura ambiente. Per incrementare la produttività dell'impianto è possibile utilizzarla come camera supplementare di essiccazione.
-
COMANDI ELETTRICI:
sono raggruppati in un unico quadro di comando provvisto di tutti i dispositivi di sicurezza, conformi alle nuove Normative C.E.
|